Si chiama Nissan e-Van Sharing il progetto di noleggio di furgoni elettrici realizzato dalla filiale italiana della Casa giapponese.
Un servizio – attivo nell’area di Roma grazie al contributo della rete di vendita del marchio nipponico (per il momento Mirauto, Numero Sette e Roscini Veicoli Industriali) – che consente a piccoli imprenditori, liberi professionisti e cittadini di noleggiare un e-NV200 elettrico presso le concessionarie Nissan della Capitale per la consegna delle merci in centro città.
Gli interessati al progetto Nissan e-Van Sharing possono usufruire del servizio registrandosi al sito https://glide.app.link/vansharing e utilizzare l’app Glide per prenotare il veicolo e pagare al termine dell’utilizzo.
e-Van Sharing è solo l’ultima iniziativa Nissan per la mobilità elettrica a Roma: da aprile 2018 Leaf e e-NV200 sono entrati a far parte dell’autoparco comunale attraverso un avviso pubblico per la fornitura di veicoli elettrici in comodato d’uso gratuito ed è stata installata di recente in collaborazione con SCAME la prima wall box del Campidoglio, a disposizione dell’amministrazione comunale.
Ti potrebbe interessare
Sono partiti da oggi, 22 ottobre, i contributi 2025 per l’acquisto di furgoni elettrici destinati a microimprese. Il provvedimento è stato emesso con decreto del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 settembre scorso. L’obiettivo è quello di incentivare l’acquisto di veicoli elettrici a zero emissioni, contribuendo così al raggiungimento dell’obiettivo europeo […]
I furgoni elettrici sono già oggi più convenienti rispetto ai diesel, soprattutto in ambito urbano e logistico. È questo il risultato di un nuovo studio pubblicato da Motus-E, associazione italiana che promuove la mobilità elettrica, dal titolo “Il TCO per la logistica e il trasporto pubblico locale”. Il report evidenzia come, per molte applicazioni, l’adozione di veicoli commerciali elettrici comporti un risparmio medio […]
Amazon ha avviato una fase di test con i furgoni elettrici BrightDrop di General Motors, come parte della sua strategia per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre le emissioni nella sua vasta rete di consegne. Questi van sono stati inseriti nella flotta esistente del colosso e-commerce, che include già veicoli di altri produttori come Ford, Mercedes-Benz […]
Dopo il classico van per trasporto merci e il Kombi per il trasporto persone, Volkswagen Veicoli Commerciali ha ampliato la gamma del suo nuovo Transporter con altre tre varianti: cassone fisso con cabina doppia e ampio pianale di carico (a partire da 41.158 euro), furgone Plus per il trasporto combinato di merci e persone (a […]