MAN ha abbassato il prezzo del furgone elettrico eTGE: ora la versione 3.140 del veicolo commerciale tedesco a emissioni zero costa 53.990 euro.
Una scelta che contribuisce a ridurre la distanza, dall’equivalente modello con motore diesel, in termini di Total Cost of Ownership. Ma non è tutto: la Casa teutonica propone ai propri clienti – oltre alla possibilità di acquistare il mezzo – anche la soluzione del noleggio.
La variante elettrica del MAN TGE è disponibile nella configurazione da 3,5 tonnellate con tetto alto (L3) e un volume di carico di 10,7 m3. I tempi di ricarica si aggirano intorno alle cinque ore e mezza (tramite wallbox a CA da 7,2 kW) mentre bastano 45 minuti per portare la batteria (garantita per 8 anni) all’80% se il punto di ricarica è a corrente continua con presa di carica combinata e potenza di 40 kW. Con un’adeguata manutenzione la perdita di capacità degli accumulatori è soltanto del 15% dopo 2.000 cicli di ricarica.
Ti potrebbe interessare
Amazon ha avviato una fase di test con i furgoni elettrici BrightDrop di General Motors, come parte della sua strategia per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre le emissioni nella sua vasta rete di consegne. Questi van sono stati inseriti nella flotta esistente del colosso e-commerce, che include già veicoli di altri produttori come Ford, Mercedes-Benz […]
Dopo il classico van per trasporto merci e il Kombi per il trasporto persone, Volkswagen Veicoli Commerciali ha ampliato la gamma del suo nuovo Transporter con altre tre varianti: cassone fisso con cabina doppia e ampio pianale di carico (a partire da 41.158 euro), furgone Plus per il trasporto combinato di merci e persone (a […]
Quasi 5.000 furgoni elettrici eSprinter ed eVito Mercedes-Benz sono stati ordinati dal colosso dell’e-commerce Amazon per ingrandire la rete dei trasporti europea dei suoi fornitori di servizi di consegna, mettendo in campo la più grande operazione di rinforzo di commerciali a batteria mai realizzata nel Continente. INDICE DEI CONTENUTI I modelli: eSprinter ed eVitoDuecento milioni […]
La società olandese Flynt – ha sede a Leida, nei Paesi Bassi – ha intenzione di importare nel 2026 sul mercato europeo i furgoni commerciali elettrici sviluppati in Cina da GAC (Guangzhou Automobile Group Motor Corporation). Questa casa automobilistica statale cinese appare solida, dato che aveva annunciato lo scorso novembre che avrebbe aumentato i suoi investimenti […]